Progetto R.E.S.P.I.R.O.

Fin dalla prima infanzia, le persone sono esposte a stereotipi di genere che riflettono idee preconcette sui  ruoli socialmente assegnati a maschi e femmine. Questi stereotipi non solo influenzano gusti e  comportamenti, ma si estendono anche ad ambiti quali abilità, aspirazioni e ruoli sociali, con il rischio di  limitare la libertà individuale e contribuire a condotte violente.  

Ogni adolescente sperimenta personalmente questi stereotipi, ma riescono a riconoscerli? E se sì, cosa ne  pensano? Il percorso laboratoriale proposto mira a stimolare la riflessione degli studenti e delle studentesse  sulla possibilità di sradicare gli stereotipi di genere. L'obiettivo è offrire loro l'opportunità di esprimere le  proprie opinioni, contribuendo concretamente a un cambiamento culturale. 

L'obiettivo di questa campagna è sensibilizzare le istituzioni e l'opinione pubblica sulle gravi violazioni dei diritti delle bambine e delle ragazze che si verificano quotidianamente nel mondo, sottolineando l'importanza di garantire loro protezione e sostegno. Il percorso laboratoriale nasce dall'esperienza di Terre des Hommes e della Campagna Indifesa, avviata nel 2012. 

Qui di seguito vengono riportati i podcast prodotti dai ragazzi delle classi terze della Scuola Secondaria di I° grado di Palau durante i laboratori realizzati con gli esperti esterni.

A tal proposito si ringraziano il CIPM Sardegna per il lavoro svolto ed il Comune di Palau per l’opportunità offerta alla Nostra Scuola. Auspichiamo che questa sia la prima di molte occasioni di confronto e sensibilizzazione per le/i nostre/i ragazze/i su temi di rilevanza sociale.

Allegati

Podcast 3B Palau.mp3

File MP3

Podcast 3A Palau.mp3

File MP3