Organizzazione
Organigramma Anno scolastico 2024/2025
Dirigente Scolastica: Dott.ssa Cinus Maria Filomena
Collaboratrice vicaria della Dirigente Scolastica: Prof.ssa Tripodi Patrizia
Funzioni dei collaboratori:
-
Condividere e coordinare con la Dirigente Scolastica scelte educative e didattiche, programmate nel P.O.F.
-
rappresentare la Dirigente in riunioni esterne ASL, Enti Locali, Comunità Montana, etc)
-
sostituire la Dirigente in caso di assenza (ferie o malattia)
-
sostituire la Dirigente in caso d’emergenza o di urgenza anche prendendo decisioni di una certa responsabilità.
Segreteria
Direttrice dei servizi generali ed amministrativi: Valdini Pietrina
Assistenti Amministrative: Corda Giovanna, Brunetto Tania
Referenti di plesso
Plesso |
Responsabile |
Infanzia Palau e Sant' Antonio G. |
|
Primaria Sant' Antonio G. |
Porcheddu Alessia |
Primaria Palau |
|
Secondaria di I grado Palau |
Tripodi Patrizia |
Secondaria di I grado Sant'Antonio G. |
Puggioni Maria Caterina |
Funzioni delle referenti di plesso
-
Funzioni interne al plesso:
-
essere punto di riferimento per alunni, genitori e colleghi;
-
far circolare le varie informazioni provenienti dalla segreteria, affidando ad un collega del plesso o ad un collaboratore scolastico l’incarico di predisporre la raccolta e la catalogazione delle circolari;
-
gestire le sostituzioni dei colleghi assenti secondo gli accordi approvati in sede di Collegio docenti;
-
coordinare le mansioni del personale ATA;
-
gestire l’orario scolastico nel plesso di competenza;
-
segnalare al Capo d’Istituto l’eventuale necessità di indire riunioni con colleghi e/o genitori;
-
creare un clima positivo e di fattiva collaborazione;
-
assicurarsi che il regolamento d’Istituto sia applicato.
-
-
Funzioni interne all’Istituto Comprensivo:
-
informare il Capo d’Istituto e con lui raccordarsi in merito a qualsiasi problema o iniziativa che dovesse nascere nel plesso di competenza;
-
raccordarsi, qualora se ne presentasse la necessità, anche con gli altri plessi dello stesso ordine in merito a particolari decisioni o iniziative d’interesse comune;
-
realizzare un accordo orizzontale e verticale all’interno dei plessi che ospitano ordini diversi di scuola.
-
-
Funzioni esterne al plesso:
-
instaurare e coltivare relazioni positive con gli enti locali;
-
instaurare e coltivare relazioni positive e di collaborazione con tutte le persone che hanno un interesse nella scuola stessa.
-
Responsabili Prevenzione, Protezione, Sicurezza
Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione: Geometra Masia Peppino
Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza: Lepori Maria Teresa
Organigramma Sicurezza
Addetti alla prevenzione incendi ed evacuazione | Addetti al servizio per il primo soccorso | Addetti al supporto degli alunni DVA | |
Palau | |||
Scuola Infanzia Coordinatore squadra: Variani C. |
Abeltino M. Caucci |
Tedde S. Variani C. |
|
Scuola Primaria Coordinatore squadra: Lepori M. T. |
Pilo M. A. Cosseddu M. |
Manna S. Ledda C. |
Cuboni F. - VA Sotgiu L. - VB Idda G.C. - I A Serra G.B. – 4A Pala R. – 2B |
Scuola Secondaria I° grado Coordinatore squadra: Tripodi P. |
Menconi R. Podda P. |
Mazzarello M. S. Scampuddu E. |
D’Alessandro M. / Shcherbyna T. – 3B Filigheddu N. - 3A |
Sant'Antonio di Gallura | |||
Scuola Infanzia Coordinatore squadra: De Leo S. |
Vignoli F. Belli A. |
De Leo S. Careddu G. |
Congiu A. sez. 1 |
Scuola Primaria Coordinatore squadra: Porcheddu A. |
Pilo B. Pilloni M. D. |
Porcheddu A. Concas M. G. |
Ciccone T. – 4CSA Impagliazzo L. – 5CSA |
Scuola Secondaria I° grado Coordinatore squadra: Puggioni M. C. |
Rassu M. Brandano R. |
Puggioni M. C. Murgia F. |
Shcherbyna T./D’Alessandro M. – 2 CSA |
Funzioni Strumentali al piano dell’offerta formativa
Area 1 PTOF: Rassu Mauro;
Area 2 Sito e Nuove Tecnologie: Scampuddu Enrico;
Area 3 Invalsi: Docenti coinvolti nelle prove nazionali;
Area 4 Inclusione: D'Alessandro Martina;
Commissioni:
Continuità e orientamento: Useli A., Puggioni M. C., Nieddu G., Tedde M. A.
Welcome: Ladu J., Boi M. P., Rosiglione A. R.
NIV: DS, Staff, FF.SS, Lepori M. T., Nieddu G. , Puggioni M. C., Useli A., Tedde M. A.